Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melanophthalma (Cortilena) fuscipennis (Mannerheim, 1844) (cf.) - Latridiidae

19.III.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2022, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho trovato questi due probabili Latridiidae di 1,2 e 1,3 mm. Inizialmente mi sembravano uguali, ma guardandoli bene sembrano leggermente diversi. l' esemplare 2 per esempio ha le elitre piu' allungate e pelosette ed il pronoto con dei dentini. Trovati a pochi metri di distanza uno scavando ai piedi di un Ulivo e l' altro interrato vicino ad un formicaio….ma onestamente non ricordo quale dei due.

Melanophthalma 1,2 e 1,3 mm. - (1).JPG

Melanophthalma 1,2 e 1,3 mm. - (4).JPG

Melanophthalma 1,2 e 1,3 mm. - (2).JPG

Melanophthalma 1,2 e 1,3 mm. - (3).JPG

Melanophthalma 1,2 e 1,3 mm. - (5).jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Latridiidae ?
MessaggioInviato: 20/03/2022, 17:59 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Probabile Melanophthalma sp. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Latridiidae ?
MessaggioInviato: 20/03/2022, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
vale per tutte e due ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Latridiidae ?
MessaggioInviato: 20/03/2022, 23:22 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
I would say this is Melanophthalma (Cortilena) fuscipennis (Mannerheim, 1844). There are not much species with two-segmented antennal club among Melanophthalma.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Latridiidae ?
MessaggioInviato: 21/03/2022, 2:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Thanks Aleksei :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Latridiidae ?
MessaggioInviato: 22/03/2022, 18:54 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
AetherisIgnis ha scritto:
I would say this is Melanophthalma (Cortilena) fuscipennis (Mannerheim, 1844). There are not much species with two-segmented antennal club among Melanophthalma.
:hi:

Both antennal club and body bicoloured show very high similarity with fuscipennis but I have no connaissance about some more or less recent species to Italy. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron