Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stephostethus productus (Rosenhauer, 1856) cf. - Latridiidae

7.II.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Malagrotta (RM)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/02/2022, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Sotto una corteccia di eucalipto, lungo sui 2 mm, insieme ad un ragnetto (Silhouettella loricatula).


coleotterino con silhouettella e.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2022, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Latridiidae.
Aspettiamo chi ne capisce.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2022, 22:32 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
Stephostethus
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/02/2022, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Io non sarei arrivato nemmeno alla famiglia.
Grazie!


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/02/2022, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Il ragno che si vede accanto è anche lui un simil coleottero, perché, come dice il nome, ha un esoscheletro rigido e lucido. :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/02/2022, 20:36 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ingrandendo un po' e aguzzando la vista, si notano setole erette all'apice elitrale e ai lati; nella galleria personale degli Stephostethus :) due specie delle 7 note in Italia, hanno elitre setolose: angusticollis (Gyllenhal, 1827) e productus (Rosenhauer, 1856) ma tra i due propendo nettamente per il secondo per la forma generale del corpo e gli angoli anteriori del pronoto molto prominenti all'esterno (più "tondi" in angusticollis). Parere del tutto opinabile ovviamente e da unica foto non ottimale. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/02/2022, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Se può servire ..... :oops:


P1160891.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2022, 19:52 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Almeno si conferma che gli angoli pronotali anteriori sono molto espansi in lobi laterali. Le setole si vedono meglio nell'altra foto. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: