Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ptychoptera sp. - Ptychopteridae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=299&t=39469 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 14/10/2012, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Ptychoptera sp. - Ptychopteridae - Lazio |
Strano Dittero (sempre che non sia uno strano Imenottero!) a pochi metri dalla sorgente sulfurea. Lazio, Roma, Caldara di Manziana, 14.X.2012 circa 10 mm |
Autore: | Apoderus [ 14/10/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dittero? - Lazio |
Tipulidae ? ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 14/10/2012, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dittero? - Lazio |
Sembra quasi un ragno............ ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 14/10/2012, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dittero? - Lazio |
Ptychopteridae, Ptychoptera sp.? http://www.diptera.info/photogallery.php?photo_id=6413 |
Autore: | Carlo Monari [ 14/10/2012, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dittero? - Lazio |
Probabilmente Antonella ci ha azzeccato. Ma hai fatto solo una foto? |
Autore: | Julodis [ 15/10/2012, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dittero? - Lazio |
Credo che Antonella abbia visto giusto. Non ricordavo di averne mai visti, o forse non ci avevo mai fatto caso. Questa famiglia pare mancasse proprio, sul Forum. Apoderus ha scritto: Tipulidae ? ![]() Ha un volo ed un comportamento molto diverso dai Tipulidae. Molto più rapido e deciso. Carlo Monari ha scritto: Ma hai fatto solo una foto? Ne ho fatte due, ma sono quasi identiche. Poi, mentre mi stavo abbassando per provare a farne una di profilo o almeno di tre quarti, è volato via e non l'ho più visto. Al massimo posso mettere dei particolari a grandezza originale, non ridotti come in questo caso, se serve. |
Autore: | Carlo Monari [ 15/10/2012, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptychopteridae - Lazio |
A meno che in giro si trovi uno specialista, non credo che si possa dire qualcosa di più come determinazione. In Europa questa famiglia dovrebbe essere rappresentata solo da questo genere con una ventina di specie, di cui secondo Faunaeur 7 segnalate in Italia; il genere dovrebbe quindi essere praticamente certo ma la specie rimarrà indeterminata. Tuttavia ogni dettaglio in più può essere utile; peccato non avere una buona vista delle ali ma già un ingrandimeto maggiore di testa e torace dovrebbe rendere evidente la differenza con i Tipulomorpha. |
Autore: | Julodis [ 15/10/2012, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ptychopteridae - Lazio |
Questo è il massimo di dettaglio dall'originale. Purtroppo non è molto più grande della foto precedente, che era già ritagliata. e questo è il posto, anche se la foto, fatta col 100 macro, fa schifo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |