Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phoridae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=299&t=95879
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 21/07/2021, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Phoridae sp.

....la foto è bruttissima ma con quell' addome a righe e quei peli sulla faccia e che le loro larve bianchicce trasparenti si trovano nel terreno umido forse si arriva a qualcosa. Circa 1,5 mm. caduna.

microditteri ad occhio 2 mm. - Anzio - 10.6.2021 - (9).JPG


Autore:  TheWings [ 21/07/2021, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microditteri

Ciao Vittorio, sono una coppia di foridi (Phoridae), ma qui mi fermo.

:hi:

Autore:  Carlo Monari [ 22/07/2021, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microditteri

Si, Phoridae. Probabilmente altre quattro o cinque foto in più non riuscirebbero a migliorare la situazione; in un ordine non semplice i Phoridae sono una delle famiglie più difficili da studiare e classificare, complice anche il fatto che sono tutti piccoli o minuti. In termini puramente statistici, c'è una discreta probabilità che un Phoridae preso a caso sia del genere Megaselia, che pare contenga circa l'80% di tutte le specie descritte nella famiglia. Nella chiave dei generi del Manual of Neartic Diptera però il genere Megaselia compare solo al punto 47...

Autore:  soken [ 22/07/2021, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microditteri

... grazie ragazzi per l' indirizzamento. Vedo solo ora che anche Carlo ha risposto (andrò a spulciare anche questo lavoro)....nel frattempo ho trovato un PDF di 20mb. molto ben preparato: "Phylogeny of Phorinae sensu latu (Diptera: Phoridae) inferred from a morphological analysis with comprehensive taxon sampling and an uncommon method of character coding" di Danilo Cesar Ament - Brasil 2016.....dove, per quel che si vede dalla mia foto, il foremetatarsus combacerebbe con Phora sp....

Autore:  Carlo Monari [ 22/07/2021, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microditteri

Cercando in rete il lavoro citato da Vittorio tra tanto altro materiale ho trovato un lavoro dell'anno scorso sul genere Megaselia che ridimensiona sensibilmente la percentuale indicata sopra: su scala mondiale, a Megaselia sono attribuite circa 1700 delle 4300 circa specie di Phoridae finora descritte; le altre sono sparpagliate in circa 200 generi.

Autore:  soken [ 26/07/2021, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microditteri

....ho visto il lavoro...un po' vecchiotto ma ha dei bellissimi disegni... :ok: ...non riesco a trovare il PDF numero 2 però...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/