Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 20:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tabanidae - Sicilia

V.2010 - ITALIA - Sicilia - ME, Zafferia, località Maddalena


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID - Sicilia
MessaggioInviato: 30/12/2011, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Carlo Monari ha scritto:
Il concetto di 'molto simile' è abbastanza relativo e più si approfondisce un argomento più si tende a diffidare dalle apparenti somiglianze. Come hai potuto vedere, nel mio post ero partito da una ipotesi che poi si è dimostrata sbagliata, eppure la somiglianza mi sembrava convincente. Non credo che il tuo esemplare sia la stessa specie; la differenza di colore degli occhi può semplicemente dipendere dal fatto che il tuo esemplare conservato ha perso come sempre succede il colore originario, ma le bande dell'addome sono diverse.
Prova a controllare la base dell'ala; c'è una specie di scaglia appoggiata sulla costa (basicosta) che può essere glabra o pubescente. Com'è?

A me sembra che sia pubescente... per sicurezza farò altre foto per sentire il tuo parere! :ok:
Grazie ancora per l' attenzione! :lov2:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID - Sicilia
MessaggioInviato: 30/12/2011, 22:41 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Se il (o la?) basicosta è pubescente non può essere una Philipomyia. A questo punto diventa importante sapere com'è l'antenna; mi sembra che quella sinistra sia ancora abbstanza integra. Nei Tabanidae il terzo articolo è corredato di un flagello composto a sua volta da altri piccoli segmenti; in questo caso l'alternativa dovrebbe essere tra tre o quattro oltre al terzo articolo stesso. Il terzo articolo potrebbe presentare un dente (si vede bene nel mio post) che a sua volta è un carattere diagnostico significativo.

PS. Ricambio i ringraziamenti: questa discussione mi ha stimolato a cercare del materiale su questa famiglia e a studiarlo, cosa che solo per conto mio non so quando avrei fatto.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID - Sicilia
MessaggioInviato: 02/01/2012, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ecco le foto Carlo! :ok:
Immagine 096.jpg


Immagine 097.jpg


Immagine 098.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID - Sicilia
MessaggioInviato: 03/01/2012, 9:11 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
In queste foto vedo la basicosta ma non riesco a vedere se c'è della peluria sopra o no, devo fidrmi di quello che hai detto tu. Comunque senza qualche informazione in più sulle antenne non si riescono a fare progressi.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID - Sicilia
MessaggioInviato: 07/01/2012, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ecco la foto dell' antenna. :birra:
Immagine 106.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID - Sicilia
MessaggioInviato: 07/01/2012, 23:48 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Mi spiace continuare a a dire che non basta, ma purtroppo è ancora così. Anche in quest'ultima foto non riesco a contare i flagellomeri e l'antenna è vista da sopra e non di profilo quindi non riesco a vedere se il terzo articolo dell'antenna ha un dente o no; siamo ancora fermi.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: