Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tabanus maculicornis Zetterstedt, 1842 (cf.) - Tabanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=301&t=102798
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 28/06/2023, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Tabanus maculicornis Zetterstedt, 1842 (cf.) - Tabanidae

Ho cercato nelle chiavi dei Tabanus senza trovare buona corrispondenza: dove sbaglio? mm 14. Non so dire se esistesse una banda negli occhi ma a vederlo così non pare. Somiglia al bromius ma non ne ha il colore di corpo e antenne, mi pare.
:hi:
Atab.JPG



Allegati:
Atab add.JPG

Atab vs.JPG

Atab ala.JPG

Atab pleur.JPG

Atab vertex.JPG

Atab head lat.JPG

Atab front.JPG


Autore:  Chalybion [ 15/07/2023, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tabanus sp.?

Ho ripercorso le chiavi e devo aver interpretato male la larghezza della fronte; così, per l'altra via, arrivo a Tabanus regularis Jaennicke, 1866 e le foto del lavoro mostrano buona corrispondenza a mio avviso. :hi:

Autore:  Carlo Monari [ 16/07/2023, 6:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tabanus sp.?

Secondo me una banda sugli occhi c'è, il che porterebbe a T. maculicornis Zett.

Autore:  Chalybion [ 16/07/2023, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tabanus sp.?

Ciao, grazie dello spunto; ora che vedo foto di come sarebbero stati colorati gli occhi in vivo, non posso escludere che vi fosse un'area ramata bordata da una leggera fascia. L'alula in effetti è piccola e il vertice è largamente chiaro, sopra e ai lati. La faccia nelle due specie è simile ma in effetti la colorazione gastrale è più rispondente per maculicornis; nel lavoro con le chiavi, regularis è mostrato solo di fronte e di lato e i tergiti non si apprezzano. Credo proprio sia maculicornis. Ora, al momento della cattura, per i ditteri ad occhi colorati mi segno a parte il colore degli occhi nel vivo. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/