Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 1:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Haematopota sp. - Tabanidae Tabaninae Haematopotini

22.VIII.2010 - ITALIA - Liguria - GE, Camogli: torrente Gentile


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/08/2010, 14:08 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Ieri lungo il torrente Gentile, prima di fotografare gli eterotteri nelle pozze, non sono riuscito a sottrarmi alla voracità di questi ditteri.
Lunghezza poco più di un centimetro.
IMG_0948.JPG

IMG_0949.JPG

IMG_0950.JPG


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tafano
MessaggioInviato: 23/08/2010, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Mhm ...
Mi sarei aspettato anche una foto dell'insetto montato!
:lol1:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tafano
MessaggioInviato: 23/08/2010, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Haematopota sp.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tafano
MessaggioInviato: 23/08/2010, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Dimenticavo :no1: ... è una femmina!


P.S. è meglio sempre mettere la data esatta e la località indicando almeno la provincia di rinvenimento, perchè col passare del tempo ci si dimentica e si fa conclusione!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tafano
MessaggioInviato: 23/08/2010, 21:55 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Chiedo scusa, il riferimento ad un altro messaggio si può perdere troppo in fretta.
La data è il 22/08/2010, il luogo Camogli (GE) lungo il torrente Gentile a circa 150 m di quota.
E' una femmina perchè solo le femmine pungono, o c'è qualche particolare visibile nella foto che la caratterizza?

Grazie

Carlo

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tafano
MessaggioInviato: 23/08/2010, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Carlo Monari ha scritto:
E' una femmina perchè solo le femmine pungono, o c'è qualche particolare visibile nella foto che la caratterizza?



Entrambe le affermazioni sono giuste (però non tutti i tafani sono ematofagi!). La femmina si distingue agevolemente per gli occhi meno estesi rispetto al maschio.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: