Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tabanus bovinus Linnaeus 1758 (cf.) ♀ - Tabanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=301&t=63761 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 27/08/2015, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: grosso tabanide nero |
Diciamola tutta: in realtà l'hai preso solo perché spaventava le falene sul telo con il suo volo isterico ![]() A me sembra un Tabanus (qualcosa tipo il bovinus). |
Autore: | TheWings [ 27/08/2015, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: grosso tabanide nero |
Credo sia un Tabanus paradoxus. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 28/08/2015, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: grosso tabanide nero |
Grazie! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 28/08/2015, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: grosso tabanide nero |
marco villa ha scritto: Diciamola tutta: in realtà l'hai preso solo perché spaventava le falene sul telo con il suo volo isterico ![]() A me sembra un Tabanus (qualcosa tipo il bovinus). In realtà ogni tanto li prendo, soprattutto se mi ronzano troppo attorno. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 28/08/2015, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: grosso tabanide nero |
Chalybion ha scritto: marco villa ha scritto: Diciamola tutta: in realtà l'hai preso solo perché spaventava le falene sul telo con il suo volo isterico ![]() A me sembra un Tabanus (qualcosa tipo il bovinus). In realtà ogni tanto li prendo, soprattutto se mi ronzano troppo attorno. ![]() Per vendetta? ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 25/10/2015, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: grosso tabanide nero |
Ho passato un po' di tempo a cercare di arrivare ad una conclusione convincente usando le chiavi di Krčmar et al. per i Tabanidae di Croazia, senza successo; penso però che tra le due ipotesi finora proposte, sia più vicina alla realtà quella di Marco Villa. Proporrei quindi Tabanus bovinus Linnaeus 1758 (cf.), femmina. Se si riuscisse a disporre di foto con maggiore visibilità generica dei colori (l'esposizione è bilanciata sull'intero fotogramma, il soggetto risulta sottoesposto per attenuare lo sfondo bianco) e con maggiore dettaglio su antenne e palpi e di una foto ventrale dell'addome si potrebbe migliorare la determinazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |