Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sicus ferrugineus (Linnaeus, 1761) ♂ (cf.) - Conopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=302&t=25614 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 12/08/2011, 13:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Sicus ferrugineus (Linnaeus, 1761) ♂ (cf.) - Conopidae | ||
grazie ... andrea ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | mauriziomei [ 22/08/2011, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dovrebbe essere Sicus ferrugineus ? |
Potrebbe essere un Sicus ferrugineus (di gran lunga la specie più comune in Europa)... è un maschio, e almeno per ora i maschi di Sicus (tranne nigritarsis) non sono distinguibili tra loro con sicurezza: è possibile dare un nome solo alle femmine. Ciao! Maurizio |
Autore: | Velvet Ant [ 22/08/2011, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dovrebbe essere Sicus ferrugineus ? |
mauriziomei ha scritto: Potrebbe essere un Sicus ferrugineus (di gran lunga la specie più comune in Europa)... è un maschio, e almeno per ora i maschi di Sicus (tranne nigritarsis) non sono distinguibili tra loro con sicurezza: è possibile dare un nome solo alle femmine. Ciao! Maurizio Caso non comune, per quel che io sappia, fra gli insetti: solitamente avviene l'esatto contrario. |
Autore: | Mikiphasmide [ 22/08/2011, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dovrebbe essere Sicus ferrugineus ? |
Bellissima, fantasmagorica e limpida foto! Sembra un qualche alieno... |
Autore: | mauriziomei [ 23/08/2011, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dovrebbe essere Sicus ferrugineus ? |
Velvet Ant ha scritto: Caso non comune, per quel che io sappia, fra gli insetti: solitamente avviene l'esatto contrario. Nel caso di Sicus le specie sono state tutte descritte basandosi solo sulle femmine, che hanno ottimi caratteri diagnostici nei segmenti terminali. Il problema con i maschi, non è solo quello di distinguerli tra di loro (apparentemente i genitali non servono molto) ma quello di associarli alle relative femmine, cosa che al momento non è possibile. In generale, comunque, la stessa cosa avviene nella maggior parte delle formiche (nelle quali la tassonomia si basa sulla casta operaia o comunque sul sesso femminile) e in parecchi altri imenotteri. Ciao! maurizio |
Autore: | andreah [ 29/08/2011, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dovrebbe essere Sicus ferrugineus ? |
grazie a tutti .... con voi non si finisce mai d'imparare ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |