Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Conops (Conops) vitellinus Loew, 1847 (cf.) - Conopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=302&t=38596 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 17/09/2012, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Conops (Conops) vitellinus Loew, 1847 (cf.) - Conopidae |
Trovo su Faunaitalia che il genere Conops non è segnalato per la Sardegna, in realtà è la prima volta che ne incontro uno, ammesso che lo sia realmente. Arrivo al genere Conops ed alla specie Conops vitellinus ma la mia esperienza è talmente limitata che non so se si tratta di un maschio o di una femmina. Per Maurizio: stavolta il sistema "fotografia-->cattura" non ha funzionato, dopo alcune foto mi ha detto addio. |
Autore: | mauriziomei [ 18/09/2012, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conopidae, Conops (?) |
E' per questo che io prima prendo poi guardo... ![]() Il genere Conops in realtà è noto di Sardegna (su CKMap ci dovrebbero essere dei dati, ma non ce l'ho sottomano). Nel mio database trovo C. quadrifasciatus e C. vitellinus... per quanto riguarda il primo non l'ho mai visto personalmente di Sardegna (tre località sarde, inedite) e ho qualche dubbio che si tratti veramente di questa specie (che è soprattutto una specie di montagna). Del secondo ho esemplari sardi in collezione e conosco almeno cinque diverse località. Come pensavi anche tu, quello della tua foto sembra essere proprio un vitellinus, ma senza vedere l'esemplare non posso escludere altre specie (in particolare C. ceriaeformis, che nelle femmine è inconfondibile ma nel maschio è molto difficile da distinguere). Quindi direi che si può archiviare le foto come Conops cfr. vitellinus . Ciao! Maurizio P.S. in questo periodo un ottimo posto dove cercare conopidi sono le fioriture di edera... tra l'altro in tarda estate-autunno si trovano (magari!) delle specie molto "rare" e secondo me l'unico posto in Italia dove si potrebbe ancora trovare un conopide nuovo è la Sardegna... |
Autore: | Pietro Niolu [ 18/09/2012, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conopidae, Conops (?) |
Grazie Maurizio, spero di incontrarlo ancora, cercherò di catturarlo. La fioritura dell'edera è ottima per buoni incontri, ho appuntamento con alcuni sirfidi che ho visto ma mai fotografato o catturato, speriamo bene. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |