Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 9:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Physocephala vittata (Fabricius, 1794) - Conopidae

29.VII.2016 - ITALIA - Piemonte - AL, Costa Salata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/07/2016, 11:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Ragazzi so solo che è un dittero :-) Almeno spero. In questo campo sono davvero avvolto in una nebulosa. Fotografata nell'appenino Ligure, a 800 metri di altezza.

Ho ancora una angolazione di ripresa se necessario.
Grazie infinite ragazzi.


DSC_0756.jpg


_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto determinazione
MessaggioInviato: 30/07/2016, 12:34 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Sì, è un Dittero Conopidae, e come sp. mi sembra una Physocephala vittata, aspetta però altri pareri.

:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto determinazione
MessaggioInviato: 30/07/2016, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Grazie. Attendo allora altre info.

_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto determinazione
MessaggioInviato: 30/07/2016, 15:52 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Molto probabilmente ha ragione Claudio. Ma se hai altre foto aggiungile; questa foto è molto bella ma sarebbe bene avere una miglior visibilità delle antenne e del rostro.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto determinazione
MessaggioInviato: 30/07/2016, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Grazie ragazzi per il vostro aiuto, posto l'alto punto di ripresa.


Physocephala_Costa-salata_DSC_0762.jpg


_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto determinazione
MessaggioInviato: 30/07/2016, 21:35 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Che bella anche questa! Ora anche le antenne e il rostro sono perfettamente visibili, oltre ai lati del torace. Sempre che la fauna mediterranea non riservi qualche sorpresa, stando alle chiavi di Van Veen non ci sono dubbi, Physocephala vittata (Fabricius, 1794).

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto determinazione
MessaggioInviato: 30/07/2016, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Grazie per la foto ed in modo particolare per la determinazione.

_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: