Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Laphria sp (cf.) - Asilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=103519
Pagina 1 di 1

Autore:  GiacomoGas [ 15/09/2023, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Laphria sp (cf.) - Asilidae

Buongiorno, chiedo vostro aiuto nell'identificazione di questi 3 ditteri che ho trovato deceduti quest'estate nella mia casa in montagna (San Vito di Cadore - BL).

Allegati:
IMG_20230915_105221-min.jpg

IMG_20230915_105107-min.jpg

IMG_20230915_104846-min.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 16/09/2023, 6:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laphria sp?

Probabilmente Laphria, difficile dire quale.

Autore:  GiacomoGas [ 16/09/2023, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laphria sp?

Grazie mille, c'è qualche carattere discriminatorio che posso fotografare per arrivare alla specie?

Autore:  Carlo Monari [ 17/09/2023, 6:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Laphria sp?

Nei ditteri in generale sono importanti la venatura alare, le antenne e la distribuzione di peli/setole su testa, torace, addome e zampe. Negli Asilidae in particolare il colore della pelosità può essere discriminante. Gli Asilidae sono una famiglia piuttosto grande e altrettanto difficile; in rete c'è il sito di Geller-Grimm https://www.robberflies.info relativo alla fauna tedesca molto utile anche per orientarsi con la nostra fauna e farsi una idea delle difficoltà da affrontare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/