Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neoitamus socius (Loew, 1871) (cf.) - Asilidae

8.VI.2023 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Massenzatica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/06/2023, 21:26 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Spero non sia uno stress test improbo: se servono altri dettagli chiedere. mm 15.
:hi:
Aasi.JPG



Aasi front.JPG

Aasi head lat.JPG

Aasi thor lat.JPG

Aasi legs.JPG

Aasi vs.JPG

Aasi lat.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae da ID
MessaggioInviato: 23/08/2024, 21:36 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ripropongo con novità. Preso in mano le chiavi arrivo facilmente al genere Neoitamus; dalle chiavi posso escludere cyanurus (microtrichi lungo tutta la cellula radiale) e cothurnatus (7° segmento addominale tutto lucido) e resterebbero splendidus e castellanii, non in chiave che ho. Si riesce a discernere tra le due? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 7:15 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Sulle chiavi di Geller-Grimm c'è anche socius, ma le foto esistenti non consentono di cogliere il carattere. Occorrerebbe una foto ben dettagliata degli ultimi tre segmenti addominali di profilo. Sarebbe bello avere anche una foto che evidenzia i micropeli sull'ala.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2024, 15:46 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
socius l'avevo escluso perchè non citato nella CKlist; posto le foto richieste, i microtrichi non facili da evidenziare, concentrati nel tratto tra le due frecce, ma presenti nel tratto basale ed oltre la biforcazione R-Rs.
:hi:
DSC02885.JPG



DSC02894.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae da ID
MessaggioInviato: 21/09/2024, 6:30 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
La presenza in Checklist è solo un possibile indizio, non un criterio, tanto più che è segnalato presente in quasi tutto il sud europa. Stando alle chiavi citate per quel che si vede dalle tue foto dovrebbe essere proprio socius.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae da ID
MessaggioInviato: 22/09/2024, 20:57 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7361
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Carlo Monari ha scritto:
La presenza in Checklist è solo un possibile indizio, ... .

Ah, sicuro, tanto più se si parla di ditteri ostici. Grazie dell'attenzione! :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: