Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 13:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dasypogon diadema (Fabricius, 1781) - Asilidae

VI.2010 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/08/2010, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5073
Nome: Lucio Morin
ecco la seconda foto . fine Giugno, Carso triestino


ditteri cicale imenotteri 026.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Accidenti Lucio :o , li prepari benissimo :ok: , ma come dei Lepidotteri :D !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5073
Nome: Lucio Morin
Be effettivamente la mia mano mi porta a prepararli come lepidotteri, c'è un modo piu' semplice per stenderli e renderli ben visibili?

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2010, 7:11 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Aspettando l'intervento di qualche Ditterologo "serio" (qualcuno che ogni tanto frequenta il forum c'è), ti posso dire che credo che i Ditteri vengano preparati con la semplice spillatura e l'eventuale lieve divaricazione delle ali. Le zampe vengono sistemate solo nelle preparazioni "estetiche". Quello che fa "lepidotteresche" le tue preparazioni sono le ali così alte, in posizione molto diversa da quella naturale. A me personalmente fanno tanto "simpatico".

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2010, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5073
Nome: Lucio Morin
OK, grazie del consiglio, i prossimi ex li preparero' come da spiegazione.
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2010, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Hemerobius ha scritto:

ti posso dire che credo che i Ditteri vengano preparati con la semplice spillatura e l'eventuale lieve divaricazione delle ali.

Ciao Roberto :to:


Non sono un ditterologo, ma frequentandoli, posso solo aggiungere che solitamente i ditteri, ove possibile, si preferisce preparli sul posto :o (il motivo è che diventano in breve uno schifo :lol: )

A presto, Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2013, 20:59 
 

Iscritto il: 31/05/2010, 13:17
Messaggi: 166
Località: Warsaw
Nome: Jan Tatur-Dytkowski
Dasypogon diadema (Fabricius, 1781), maschio

_________________
"Whenever I hear of the capture of rare beetles, I feel like an old war-horse at the sound of a trumpet"

- Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: