Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leptogaster sp. - Asilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=1307
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 26/07/2009, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Leptogaster sp. - Asilidae

Anzio (RM)
erba bassa e secca
mese Luglio
a occhio 15 mm

Allegati:
Dittero
Dittero (1).JPG

Dittero
Dittero.JPG


Autore:  Hemerobius [ 26/07/2009, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero

15 mm la femmina, vero?
Per intanto è un Asilide, famiglia che purtroppo rimane spesso indeterminata nel forum.

Ciao Roberto :to:


PS: interessante la differenza di dimensioni tra i sessi, mi risulta che spesso in questa famiglia il maschio è solo leggermente più piccolo della femmina (ma potrei sbagliare, non sono un esperto del gruppo).

Autore:  soken [ 26/07/2009, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero

E' la prospettiva della foto che da' questo effetto ottico, purtroppo per mettere a fuoco tutti e due i soggetti meglio non potevo fare ! Anche se non sembra e' difficilissimo, devi mettere a conto anche che si trovano tra l' erba, quindi devi stare a cercare una visuale tra gli steli, non far arrivare raggi solari nell' obiettivo che potrebbero rovinare la foto e soprattutto avvicinarsi pianissimo spostando il meno possibile l' erba e non facendo rumore, altrimenti potrebbero spaventarsi e fuggire :bln: !!

Ci sono fotografi che fanno piu' foto allo stesso soggetto nella stessa posizione cambiando la messa a fuoco, per esempio in una foto la d.o.f. (depth of field / profondita' di campo) e' venuta bene sul torace, in un' altra sulle zampe e in un' altra ancora sull' addome, dunque avendo 3 d.o.f. buone in 3 foto diverse, le si uniscono completando quasi il 100% della messa a fuoco di tutto il soggetto che si vuole rappresentare ! Questo lavoro si fa' sovrapponendo le foto (con le diverse d.o.f.) tramite un programma per elaborazione foto (es. Photoshop) e cancellare le parti che non interessano.
Io ogni tanto lo faccio :bln:
Grazie Roberto per l' Asilide :hi:

Autore:  Velvet Ant [ 26/07/2009, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero

Gli Asilidi, come giustamente osserva Roberto, rappresentano davvero un universo sconosciuto, tranne poche specie più appariscenti e inconfondibili.
In questo caso, però, credo si possa indicare, seppur sempre col beneficio del dubbio, il genere di appartenenza di questa specie così particolare e caratteristica.
Dovrebbe trattarsi di una coppia di Leptogaster sp. (Asilidae, Leptogastrinae), genere ampiamente raffigurato su diptera.info e di cui è presente anche un'immagine di due individui in copula (vedi qui) che assumono questa caratteristica posizione, figurata già nel 1923 dal ditterologo D. Melin (tale figura è riportata anche nel web, in fondo a questa pagina).

Autore:  soken [ 26/07/2009, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero

Documento molto interessante Marcello ! Grazie !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/