Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saropogon luctuosus (Wiedemann, 1820) (cfr.) - Asilidae

26.VII.2013 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/07/2013, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
12 mm circa


Dioctria oelandica (Linnaeus, 1758) - Diptera, Asilidae.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2013, 12:44 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Dioctria oelandica non è segnalata in Italia nè dalla Checklist nè da Faunaeur. Ovviamente, questo non esclude che possa essere lei, ma rende la cosa meno probabile. Cosa hai usato per questa determinazione?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2013, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Carlo :hi:
Delle chiavi in rete http://www.robberflies.info/keyger/html ... ctria.html
...ma forse mi sono "incartato" :D

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2015, 17:13 
 

Iscritto il: 12/11/2015, 23:19
Messaggi: 24
Nome: Reinoud van den Broek
My apologies for not writing in Italian....

This is not a Dioctria species.......it looks much more like a Saropogon species.....could you also admit a lateral picture? Have a close look at the apex of the anterior tibiae, there should be a large spine on the backside.

Kind regards,

Reinoud van den Broek

_________________
Ciao,

Reinoud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saropogon sp. (cfr.) - Asilidae
MessaggioInviato: 14/11/2015, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Het spijt me niet om te reageren in het Nederlands!! ;)

Thanks a lot Reinoud ! :birra:
Indeed there seems to be a strong thorn attached to the terminal portion of the tibias.
P1230568.JPG

P1230567.JPG

P1230571.JPG

P1230574.JPG

P1230575.JPG

P1230576.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saropogon sp. (cfr.) - Asilidae
MessaggioInviato: 14/11/2015, 23:29 
 

Iscritto il: 12/11/2015, 23:19
Messaggi: 24
Nome: Reinoud van den Broek
Thank you.... the thorn (spine) i mean is the slightly curved thick black one at the apex on the ventral side of the fore tibiae. The last two pictures show this particular spine.

_________________
Ciao,

Reinoud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saropogon sp. (cfr.) - Asilidae
MessaggioInviato: 14/11/2015, 23:32 
 

Iscritto il: 12/11/2015, 23:19
Messaggi: 24
Nome: Reinoud van den Broek
marco paglialunga ha scritto:
Het spijt me niet om te reageren in het Nederlands!! ;)



Ahhhh de nada :to:

_________________
Ciao,

Reinoud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saropogon sp. (cfr.) - Asilidae
MessaggioInviato: 14/11/2015, 23:49 
 

Iscritto il: 12/11/2015, 23:19
Messaggi: 24
Nome: Reinoud van den Broek
The species might be (big CF) Saropogon luctuosus

_________________
Ciao,

Reinoud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: