Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Laphria gibbosa (Linnaeus 1758) ? - Asilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=1858 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 22/08/2009, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione |
Ciao Claudio, che si tratti di un Asilidae probabilmente lo sapevi già, purtroppo è una famiglia con pochi (o nessun ![]() ![]() Roberto ![]() PS: in che bel posto lo hai raccolto ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 22/08/2009, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione |
Per restringere ulteriormente il campo, indirizzerei la mia ricerca fra i rappresentanti della sottofamiglia Laphriinae, in particolare quelli del genere Laphria. Ho notato infatti (ad occhiometro, si intende ![]() ![]() Comunque, fra le numerose immagini presenti sul web e relative a questa specie, ne ho scelta una di un sito affidabile e ben realizzato (morphbank: attualmente contiene 226011 immagini ![]() Qui trovi una panoramica con molti asilidi e qui la Laphria gibbosa, che puoi ingrandire a tuo piacimento, confrontandola col tuo esemplare ![]() |
Autore: | klosse [ 22/08/2009, 10:09 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione | ||
Purtroppo non ho catturato l'esemplare (lì è zona parco regionale) ; mi resta solamente un'altra foto da un'altra angolatura. Era un esemplare molto grande circa 25 mm.
|
Autore: | klosse [ 22/08/2009, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione |
Hemerobius ha scritto: Ciao Claudio, che si tratti di un Asilidae probabilmente lo sapevi già, purtroppo è una famiglia con pochi (o nessun ![]() ![]() Roberto ![]() PS: in che bel posto lo hai raccolto ![]() ![]() E' una delle mie zone preferite d'escursioni, perchè ancora abbastanza selvagge e ... tranquille. Impagabili i bagni nell'acqua gelida dei torrenti!!! Claudio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |