Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Laphria sp. (cf.) - Asilidae Laphriinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=38642 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 18/09/2012, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Laphria sp. (cf.) - Asilidae Laphriinae |
Un Asilidae di un paio di cm con la sua preda (un Imenottero che non mi azzardo a provare a determinare). Lazio, Rieti, Salisano, Monte Tancia, 650 m, 18.IX.2012 |
Autore: | Carlo Monari [ 22/09/2012, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asilidae - Lazio |
Non riesco a distinguere caratteri diagnostici, ma l'aspetto generale mi sembra quello di Laphria sp. |
Autore: | Julodis [ 22/09/2012, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asilidae - Lazio |
Credo anche io che sia di quel gruppo lì. Anche il comportamento è quello. Che caratteri bisogna guardare? Nel caso ho anche foto con angolature un po' diverse e posso inviare i particolari a maggiore ingrandimento (questa è una foto ridotta). |
Autore: | Carlo Monari [ 22/09/2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asilidae - Lazio |
In molte altre famiglie in generale, ma per gli Asilidae in particolare la nervatura alare è sempre importante. Poi ci sono una serie di altri caratteri, diversi a seconda della strada seguita e spesso difficili da cogliere in una foto. Così a buon senso direi che avendo più foto meglio metterle tutte, a meno che non siano palesemente inutilizzabili. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |