Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 11:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pycnopogon fasciculatus (Loew 1847) - Asilidae

5.VII.2014 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Roccacasale, 700 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/07/2014, 0:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Uno strano Asilidae che mi osservava.

Abruzzo, L'Aquila, Roccacasale, 700 m, 5.VII.2014

Roccacasale_5-VII-2014_OL_001.JPG



Roccacasale_5-VII-2014_OL_009.JPG



Roccacasale_5-VII-2014_OL_013.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae Abruzzo
MessaggioInviato: 08/07/2014, 1:30 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3071
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Dimensioni piuttosto piccole rispetto ad altri Asilidae, o sbaglio?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae Abruzzo
MessaggioInviato: 08/07/2014, 6:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ad occhio, 10-12 mm.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae Abruzzo
MessaggioInviato: 08/07/2014, 21:03 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3071
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Non sono visibili dettagli significativi; l'aspetto mi porterebbe a Pycnopogon sp. In Italia la Checlist riporta solo Pycnopogon fasciculatus (Loew 1847).

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae Abruzzo
MessaggioInviato: 10/07/2014, 7:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. Sembrerebbe lui, anzi lei, da quanto ho capito.
Avevo con me solo il retino da falcio, non adatto per queste bestie, per cui non ho neanche provato a prenderne. Quindi non ho altre foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2015, 18:49 
 

Iscritto il: 26/08/2014, 14:21
Messaggi: 107
Nome: daniele birtele
si è Pycnopogon fasciculatus (Loew, 1847)

d.birtele@gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: