Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Asilidae Asilinae

20.VI.2014 - ITALIA - Toscana - GR, marina di grosseto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asilidae Asilinae
MessaggioInviato: 19/11/2014, 0:48 
 

Iscritto il: 08/09/2013, 15:37
Messaggi: 102
Nome: Andrea Assilli
Dovrebbe essere Asilidae, scattata a giugno vicino a Grosseto


Marina_MG_8075.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae?
MessaggioInviato: 19/11/2014, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Confermo per Asilidae. Di più non so
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilidae?
MessaggioInviato: 20/11/2014, 0:24 
 

Iscritto il: 08/09/2013, 15:37
Messaggi: 102
Nome: Andrea Assilli
grazie. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gen. sp. - Asilidae
MessaggioInviato: 03/12/2014, 18:44 
 

Iscritto il: 08/09/2013, 15:37
Messaggi: 102
Nome: Andrea Assilli
forse Asilinae?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gen. sp. - Asilidae
MessaggioInviato: 03/12/2014, 20:54 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3166
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Probabilmente, una femmina. Con così pochi dettagli l'unico qui da noi che potrebbe dire qualcosa di più è Daniele.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gen. sp. - Asilidae
MessaggioInviato: 22/01/2015, 17:15 
 

Iscritto il: 26/08/2014, 14:21
Messaggi: 107
Nome: daniele birtele
Ciao a tutti,
si è una femmina di Asilinae (sottofamiglia) e appartenente al Machimus-group (Tolmerus, Machimus escludo Neoepitriptus che ha altri caratteri). Andiamo nel dettaglio o almeno ci provo: se sui femori anteriori non ci sono spine (dalla foto non si vede) e se la bestiola in questione non supera i 18 mm potrebbe essere un Tolmerus atripes; nel caso ci fossero le spine e le dimensioni sono maggiori la creatura probabilmente appartiene al genere Machimus. Certo sempre da prendere con le pinze queste determinazioni da foto. Un saluto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: