Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Asilidae Asilinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=57897 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | corvus [ 19/11/2014, 0:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Asilidae Asilinae | ||
Dovrebbe essere Asilidae, scattata a giugno vicino a Grosseto
|
Autore: | ghebo [ 19/11/2014, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asilidae? |
Confermo per Asilidae. Di più non so Ciao Leonida |
Autore: | corvus [ 20/11/2014, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asilidae? |
grazie. ![]() |
Autore: | corvus [ 03/12/2014, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gen. sp. - Asilidae |
forse Asilinae? |
Autore: | Carlo Monari [ 03/12/2014, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gen. sp. - Asilidae |
Probabilmente, una femmina. Con così pochi dettagli l'unico qui da noi che potrebbe dire qualcosa di più è Daniele. |
Autore: | dan2014 [ 22/01/2015, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gen. sp. - Asilidae |
Ciao a tutti, si è una femmina di Asilinae (sottofamiglia) e appartenente al Machimus-group (Tolmerus, Machimus escludo Neoepitriptus che ha altri caratteri). Andiamo nel dettaglio o almeno ci provo: se sui femori anteriori non ci sono spine (dalla foto non si vede) e se la bestiola in questione non supera i 18 mm potrebbe essere un Tolmerus atripes; nel caso ci fossero le spine e le dimensioni sono maggiori la creatura probabilmente appartiene al genere Machimus. Certo sempre da prendere con le pinze queste determinazioni da foto. Un saluto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |