Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Esuvia di Asilidae sp.

3.VI.2017 - ITALIA - Sicilia - ME, Monte Soro quota 1760m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esuvia di Asilidae sp.
MessaggioInviato: 06/06/2017, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Sabato scorso ho fato una passeggiata nei pressi di Monte Soro sui Nebrodi.
Viste parecchie esuvie come questa in foto che uscivano da fori su tronchi di querce e/o faggi .
Mi chiedo se si tratta di cerambycidae o buprestidae o addirittura se si riesce a risalire al proprietario. Io ho solo visto buprestidi (Dicerca berolinensis credo) ... nessun cerambicidae.

grazie in anticipo


20170603 Mt Soro (2).JPG

20170603 Mt Soro (6).JPG


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esuvia di ?
MessaggioInviato: 06/06/2017, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao, dittero Asilidae.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esuvia di ?
MessaggioInviato: 06/06/2017, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Le Dicerca sono già fuori!? Capisco il caldo sahariano del mese di aprile, capisco la siccità degli ultimi mesi, capisco che le temperature sono (purtroppo) ormai fuori stagione anche in montagna, ma mi sembra comunque sorprendente per quella quota vedere già attiva una specie che consideravo tardo estiva.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esuvia di ?
MessaggioInviato: 07/06/2017, 8:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Si sono fuori e pure parecchie ... ne ho trovate una decina in un paio d'ore mentre lo scorso anno (a luglio) solo un paio in piu' uscite.
Inizia la mia "lotta" personale per riuscire a vedere la Rosalia ... l'anno scorso abbiamo fatto cilecca, quando vuoi ci riproviamo :lol:
:hi:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esuvia di ?
MessaggioInviato: 07/06/2017, 8:58 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
Le Dicerca sono fuori da una settimana anche sul Pollino a 1500 metri di quota :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esuvia di ?
MessaggioInviato: 07/06/2017, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
skapc66 ha scritto:
Si sono fuori e pure parecchie ... ne ho trovate una decina in un paio d'ore mentre lo scorso anno (a luglio) solo un paio in piu' uscite.
Inizia la mia "lotta" personale per riuscire a vedere la Rosalia ... l'anno scorso abbiamo fatto cilecca, quando vuoi ci riproviamo :lol:
:hi:


Salvatore, mi piacerebbe molto fare un'altra uscita con te...vedremo. :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Esuvia di ?
MessaggioInviato: 08/06/2017, 9:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4967
Nome: luigi lenzini
Le larve di Asilidae percorrono le gallerie degli insetti xilofagi rimuovendo la rosura fino a raggiungere la larva e poi se la mangiano. Credo che non siano capaci di rodere il legno e approfittino delle gallerie già aperte verso l'esterno e poi richiuse con trucioli.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: