Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 6:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonosoma maroccanum (Fabricius, 1794) - Asilidae

12.VIII.2019 - ITALIA - Campania - SA, Trentinara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/08/2019, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2019, 15:53
Messaggi: 184
Località: Campagna (SA)
Nome: Antonio Fasano
Non ne ho idea :roll:
Scusate per la bassa qualità della foto
Arriva quasi a 2 centimetri. Grazie!


20190812_101848_compress60_resize_3.jpg


_________________
A differenza degli altri insetti che possono vedere, le mantidi possono guardare.....
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilide da identificare
MessaggioInviato: 12/08/2019, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Simile a questo? viewtopic.php?f=303&t=74278&hilit=Asilidae
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilide da identificare
MessaggioInviato: 12/08/2019, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2019, 15:53
Messaggi: 184
Località: Campagna (SA)
Nome: Antonio Fasano
Sembra proprio lui. Aspettiamo per altri pareri :hi:

_________________
A differenza degli altri insetti che possono vedere, le mantidi possono guardare.....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilide da identificare
MessaggioInviato: 12/08/2019, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1654
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Secondo me, è proprio un Pogonosoma maroccanum, ma aspettiamo altri pareri.

:hi: a tutti.
Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Asilide da identificare
MessaggioInviato: 12/08/2019, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2019, 15:53
Messaggi: 184
Località: Campagna (SA)
Nome: Antonio Fasano
Allora non c'è dubbio è proprio lui! È stata una fortuna vederlo perché alcuni dicono che sia una specie difficile da osservare e addirittura rara. Vado a rilasciarlo in natura. Grazie a tutti :hi:

_________________
A differenza degli altri insetti che possono vedere, le mantidi possono guardare.....


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: