Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dasypogon diadema (Fabricius 1781) (cf.) - Asilidae Dasypogoninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=303&t=9527
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 18/07/2010, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Dasypogon diadema (Fabricius 1781) (cf.) - Asilidae Dasypogoninae

Mentre girovagavo per prati e boschi, m'avvedo di un grosso "coso ronzante" che atterra proprio davanti a me, visibilmente in difficoltà....è un dittero, ma è gigantesco ! Ho pensato subito a voi (o almeno spero ad alcuni di voi). Come potete notare dalla frattura, si possono comprendere in che tipo di difficoltà si trovasse :mrgreen:

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010
Lunghezza: molto circa ....sui 2 cm. scarsi

Asilide.JPG


Autore:  danielw [ 21/07/2010, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asilide ? - Sasso Marconi (BO)

Sì, un asilide :)

Autore:  Pietro Niolu [ 22/07/2010, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asilide ? - Sasso Marconi (BO)

Sembrerebbe un Dasypogon diadema, dovresti verifica se la cella R1 é aperta e se é presente una robusta spina differenziata rispetto alle altre nel settore interno dell'apice della tibia 1.

Autore:  Loriscola [ 22/07/2010, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asilide ? - Sasso Marconi (BO)

Certo, appena ho un attimo controllo...ovviamente se interessa è tuo.

Ma come dire...ehm..ehm :? cos'è la cella R1 ? :oops:
Presumo sia un "riquadro" dell'ala....ma quale ?

:birra: :birra:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/