Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phaonia trimaculata (Bouché 1834) - Muscidae

30.VIII.2011 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/01/2012, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Si tratta di Anthomya procellaris ?
Ciao a tutti
Leonida


Lido di Venezia (Alberoni)  30 agosto 2011 035a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2014, 17:09 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
No, per me si tratta di Phaonia trimaculata (Bouché 1834), Muscidae.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2014, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Carlo,
per quanto riguarda i ditteri sono proprio una frana.
Abbi pzienza
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2014, 21:03 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Non sei tu ad essere una frana, sono i Ditteri che sembra che ci prendano in giro. Tu almeno li fotografi e ci provi; molti altri se ne tengono a distanza di sicurezza. Quanto a me, quel poco che sono riuscito a capire finora mi è costato veramente un sacco di tempo, in compenso mi sento ancora sui banchi delle elementari.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2014, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Carlo Monari ha scritto:
Non sei tu ad essere una frana, sono i Ditteri che sembra che ci prendano in giro.

I coleotterologi invece ci prendono proprio in giro :gh: ...
Comunque ho capito perfettamente cosa volevi dire 8tanto per evitare fraintendimenti), questa specie a prima vista sembrava un tachinide, mentre invece è tutt'altra cosa ;) .

Leonida, ti esorto a continuare a fotografarli (se non lo fai tu chi lo fa... :mrgreen: ), oltre a scattare delle ottime foto, i soggetti da te ritratti sono sempre interessanti, e non sono le solite specie banali :D.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2014, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Alessio per il complimento e scusami se ti rispondo in ritardo, ma per vari motivi il messaggio l'ho visto soltanto ora.
Certamente continuerò a fotografare ditteri che trovo molto interessanti e, il più delle volte, anche molto fotogenici.
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: