Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phaonia trimaculata (Bouché 1834) - Muscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=304&t=71409
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 10/10/2016, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Phaonia trimaculata (Bouché 1834) - Muscidae

Grossi ditteri che stazionavano in gran numero nelle parti più ombrose del bosco, in particolare sulle foglie più basse dei castagni. Le dimensioni erano molto maggiori di quelle della comune mosca domestica, direi ad occhio almeno 8-9 mm.
Dalla venatura anale mi sembra debba essere o Muscidae o Anthomyidae, ma più probabilmente Muscidae perché, almeno in apparenza, la nervatura anale non arriva al bordo dell'ala.
Potrebbe essere del Genere Muscina? Faunaeur da per la Sardegna Muscina prolapsa come dubbia, tutte le altre come assenti, ma non vuol dire.
limbara240916 014mod2.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 10/10/2016, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muscina? Muscidae

Escluderei Muscina, la nervatura non corrisponde R4+5 ed M dovrebbero convergere verso il margine dell'ala lasciando la cella r4+5 aperta. In Sardegna abbiamo di sicuro sia la Muscina prolapsa che la stabulans, le ho fotografate entrambe.
A mio avviso si tratta di un maschio di Phaonia trimaculata, gli occhi pelosi sono molto carateristici, corrisponde anche l'abitudine di sostare in gruppo sulla parte ombrosa dei tronchi e sulle foglie basse.

Autore:  Mauro [ 11/10/2016, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muscina? Muscidae

Grazie Pietro. Confermo la presenza di abbondante peluria chiara nella parte inferiore dell'occhio, ben visibile in altre foto.
Almeno l'ho inquadrata nella famiglia giusta: a prima vista l'ho preso per un Tachinidae, facilmente escluso una volta esaminata la foto, poi ho pensato ad un Anthomyidae, ma anche questa famiglia l'ho scartata per la venatura alare. Una volta arrivato a Muscidae però sono cominciati i guai.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/