Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eristalis arbustorum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=102346
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 13/05/2023, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Eristalis arbustorum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae

mm 12; preso a casa mia, non mi pare di averlo tra i miei (pochi) sirfidi. Grazie per ogni supporto.
:hi:
As.JPG



Allegati:
As front.JPG

As lat.JPG

As ala.JPG

As add.JPG

As thor.JPG


Autore:  TheWings [ 14/05/2023, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide da ID

Eristalis sp.

:hi:

Autore:  Chalybion [ 14/05/2023, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide da ID

Grazie, infatti io l'avevo confrontato con Eristalis arbustorum ma è la pigmentazione alare che mi turba. :roll:

Autore:  Carlo Monari [ 17/05/2023, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide da ID

Sì, femmina di Eristalis sp. Le antenne sembrano pelose, per seguire le chiavi servirebbe anche poter valutare con precisione la proporzione tra altezza e lunghezza dello stigma sull'ala.

Autore:  Chalybion [ 19/05/2023, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide da ID

Eccolo qua. Si deve misurare solo la parte membranosa?
:hi:
A stigma.JPG


Autore:  Carlo Monari [ 20/05/2023, 7:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide da ID

Seguendo le chiavi di Speight-Sarthou (Syrph the Net):
- arista piumosa esclude E. tenax
- tarsomeri scuri escludono E. pertinax
- la proporzione tra lunghezza e altezza dello stigma mi sembra nettamente inferiore a 4:1, esclude E. similis
- la striscia nera verticale della 'faccia' (la parte tra inserzione delle antenne e margine superiore della bocca) mi sembra ricoperta di fine peluria per cui non è particolarmente evidente; dovrebbe essere E. arbustorum
Le chiavi non fanno alcun accenno, almeno in questo ramo, a pigmentazione delle ali. Il dubbio che mi rimane è che i caratteri sembrano sempre evidenti da verificare sulla carta, ma in foto ci sono troppi elementi che possono renderli di difficile interpretazione; illuminazione e prospettiva possono giocare un ruolo molto decisivo nell'evidenziare o nascondere dettagli importanti.

Autore:  Chalybion [ 20/05/2023, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sirfide da ID

Grazie Carlo, lo metto col cf. ; lo stigma comunque è ripreso ortogonalmente. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/