Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaeva pyrastri (Linnaeus, 1758) (cf.) - Syrphidae

23.VII.2023 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Sappada


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/08/2023, 19:04 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1548
Nome: Michele Armellini
DSC02446ridotta.jpg

Salve, avrei pensato a questo genere... o qualcosa di simile... poco più di 10mm a occhio. Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp. ?
MessaggioInviato: 17/08/2023, 6:54 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Probabilmente Scaeva pyrastri (Linnaeus, 1758), ma la prospettiva impedisce di valutare l'inclinazione delle macchie biancastre dell'addome, carattere diagnostico. E' femmina.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp. ?
MessaggioInviato: 25/08/2023, 12:19 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1548
Nome: Michele Armellini
Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scaeva sp. ?
MessaggioInviato: 26/08/2023, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
A me le macchie bianche sembrano inclinate, quindi propenderei anch'io per Scaeva pyrastri. Ma la prospettiva della foto potrebbe essere ingannevole, per cui aggiungerei un cf. per sicurezza.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: