Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=1335 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/07/2009, 11:27 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) - Syrphidae | ||||
Sardegna (OR) Terralba 16 maggio 2009
|
Autore: | Daniele Sechi [ 29/07/2009, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae |
Assomiglia un po' al H.trivittatus ma non mi sembra lui... ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 29/07/2009, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae |
Sembra anche a me insolito, direi anch'io Helophilus ma non ne sono certissimo. Ho incontrato in Sardegna solo ed esclusivamente il trivittatus ma i miei esemplari hanno tutti un'ampia macchia gialla e brillante anche sulla terza tergite e lo scutello decisamente più scuro. Dovresti postare una foto frontale della faccia per valutare la presenza e la morfologia della banda mediana. Saluti |
Autore: | Daniele Sechi [ 30/07/2009, 16:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae | ||
ecco la faccia
|
Autore: | Pietro Niolu [ 31/07/2009, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae |
La banda mediana facciale é presente, possiamo escludere definitivamente il genere Parhelophilus. La banda é nera, possiamo escludere definitivamente anche l'H. trivittatus la cui banda é giallo-bruna, a mio avviso possiamo restringere il campo a due specie: - H. hybridus non segnalato per l'Italia, tanto meno per la Sardegna - H. pendulus segnalato per l'Italia continentale e non segnalato per la Sardegna (nessun Helophilus dovrebbe essere presente in Sardegna (?) ma posso darti per certa la presenza del trivittatus). Per poter discriminare tra i due é necessario un buon dettaglio del femore e della tibia 3 (estensione del colore giallo alla loro base) . |
Autore: | Daniele Sechi [ 01/08/2009, 10:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae | ||
Femore e tibia III
|
Autore: | Daniele Sechi [ 03/08/2009, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae |
hybridus o pendulus :?: ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 03/08/2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helophilus sp. Syrphidae |
Femore giallo nel 3° apicale e tibia gialla nella metà basale -----> pendulus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |