Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysotoxum intermedium (Meigen, 1822) - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=1651
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 16/08/2009, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysotoxum intermedium (Meigen, 1822) - Syrphidae

SYRPHIDAE: Chrysotoxum intermedium (Meigen, 1822). Limbara, 17.06.07.

Allegati:
Chrysotoxum intermedium mod.jpg


Autore:  Mauro [ 23/08/2009, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium da confermare - Syrphidae

Devo interpretare la mancanza di commenti come un silenzio-assenso? :D
quindi sono andato bene! :hp:

Autore:  Pietro Niolu [ 23/08/2009, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium da confermare - Syrphidae

Si é lui, l'unico di questo genere segnalato per la Sardegna e fin'ora l'unico che ho incontrato.

Autore:  Mauro [ 23/08/2009, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium da confermare - Syrphidae

Mi sembra di aver trovato qualche esemplare che si discosta un po' dalla descrizione di intermedium, benchè sia decisamrnte simile; ho pensato possa essere il Chrysotoxum festivum, ma se dici che in Sardegna c'è solo intermedium mi vengono dei dubbi, saranno intermedium anche i presunti festivum! :? :? cercherò le foto e aprirò una nuova discussione sotto C. festivum??? eventualmente, se sono intermedium, si unirà la nuova discussione a questa.
Se trovo le foto faccio tutto questa sera! a presto :hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 23/08/2009, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium da confermare - Syrphidae

Mi rimangio quanto detto!
Ho verificato su Faunaitalia, non si tratta dell'unico Chrysotoxum segnalato per la Sardegna, dovrebbero esserci anche
il Chrysotoxum bicinctum
il Chrysotoxum cisalpinum
il Chrysotoxum fasciolatum
salvo altri che non mi meraviglierebbe fossero presenti.
Ho anche rivisto la mia documentazione, nessun problema per il tuo maschio, é senza alcun dubbio un intermedium, ma ho recuperato dei dati relativi ad un mio esemplare che avevo tenuto indeterminato, é molto probabilmente un cisalpinum. Appena posso lo posto.

Autore:  gigi58 [ 21/10/2009, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysotoxum intermedium?

Confermate o smentite la determinazione?
Paceco 11/10/09
ridP0438.jpg


Autore:  Mauro [ 21/10/2009, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium?

Direi di si, guarda questa discussione dove Pietro spiega quali sono i caratteri distintivi di intermedius. Tutto corrisponde.

Autore:  gigi58 [ 21/10/2009, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium?

Mauro ha scritto:
Direi di si, guarda questa discussione dove Pietro spiega quali sono i caratteri distintivi di intermedius. Tutto corrisponde.

Grazie anche per il link :hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 23/10/2009, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium?

Confermo, una femmina.

Autore:  gigi58 [ 23/10/2009, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysotoxum intermedium?

Pietro Niolu ha scritto:
Confermo, una femmina.

Perfetto allora attendiamo lo spostamento nella sezione ditteri :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/