Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eristalis tenax & arbustorum - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=1854
Pagina 1 di 2

Autore:  Mauro [ 21/08/2009, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Eristalis tenax & arbustorum - Syrphidae

Questi due Eristalis sono fotografati sullo stesso cespuglio di mentastro in fiore, a Bolotana il 30.08.08. Ma, malgrado il fatto che facessero coppia, mi sembrano di due specie diverse.
Il primo, qua sotto, credo sia Eristalis tenax:

Allegati:
Eristalis tenax.jpg


Autore:  Mauro [ 21/08/2009, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Mentre il secondo mi sembra Eristalis arbustorum. Ho visto giusto?

Allegati:
Eristalis arbustorum1.jpg


Autore:  Mauro [ 21/08/2009, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Se me li confermate distinti cancello il messaggio e ne apro due separati.

Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2009, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Difficile avere certezze, sono rilevabili soltanti alcuni caratteri.
Ad occhimetro la determinazione mi sembra corretta, sono entrambi femmine.

Autore:  Mauro [ 21/08/2009, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Che particolare potrebbe essere utile?

Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2009, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

I particolari sono tantissimi ma sarebbe sufficiente coglierne soltanto alcuni:
arista piumata o no
banda facciale nera presente (larga o sottile) o assente
pterostigma
colore dei femori, tibie e tarsi
banda ombrata nell'alla
distribuzione pilifera sugli occhi
morfologia del femore e della tibia della terza zampa
ecc...
Ho elaborato una tabella artigianale sui principali Eristalis a cui aggiungo di tanto in tanto dei nuovi elementi, se t'interessa posso inviartela.

Autore:  Mauro [ 21/08/2009, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Pietro Niolu ha scritto:
Ho elaborato una tabella artigianale sui principali Eristalis a cui aggiungo di tanto in tanto dei nuovi elementi, se t'interessa posso inviartela.

Grazie, te ne sarei molto grato, mi interessa si. Ma forse sarebbe meglio condividerla col forum, se è in un formato che lo rende possibile.
Per quanto riguarda i particolari che hai elencato credo che alcuni sia possibile evidenziarli, il giorno ho fatto molte foto alle due specie che convivevano sulle stesse piante, vedrò di tirarne fuori qualcosa di utile.

Autore:  Pietro Niolu [ 21/08/2009, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Nessun problema a condividerla, anzi sarebbe interessante raccogliere suggerimenti su eventuali modifiche da apportare, non saprei comunque come fare, é in formato tabella di Word, forse é opportuno aspettare Marcello.

Autore:  Velvet Ant [ 22/08/2009, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Pietro, puoi, se lo desideri, inviarmi per e-mail il documento: provvederò poi io ad inserirlo sul forum ;)

Autore:  Mauro [ 22/08/2009, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

In questa nuova immagine sono visibili gran parte della faccia e la terza gamba di un esemplare "presunto" tenax.

Allegati:
IMGP6849part1.jpg


Autore:  Mauro [ 22/08/2009, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Questo è invece un altra inquadratura di un "presunto" arbustorum.
Le zampe sono ben visibili.

Allegati:
Eristalis arbustorum03mod1.jpg


Autore:  Mauro [ 22/08/2009, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Qust'ultima foto, dello stesso esemplare della precedente, si vede un po' meglio il capo.

Allegati:
Eristalis arbustorum07mod1.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 22/08/2009, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Ho appena inserito, sul forum dedicato ai Syrphidae, la tabella per il riconoscimento di alcune specie di Eristalis, inviatami da Pietro, che ne è l'autore e che qui ringrazio :D
La trovate qui.

Autore:  Mauro [ 23/08/2009, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Letta la tabella di Pietro (che ringrazio :ok: ) provo ad usarla sugli esemplari di queste foto. Sul presunto tenax sono evidenziabili sia la banda facciale nera larga su faccia bianca, sia la terza tibia dilatata ed i tarsi neri, che raforzano l'ipotesi che si tratta di tenax.
Sul presunto arbustorum sono visibili il colore grigiastro della faccia, gli occhi pelosi solo nella parte inferiore, i femori neri e la tibia giallastra ma non dilatata. Anche in questo caso sono caratteri che confermano arbustorum. Non so se basti, che ne dite, li diamo per sicuri?

Autore:  Pietro Niolu [ 23/08/2009, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SYRPHIDAE: Eristalis tenax? arbustorum??

Per me la diagnosi é corretta.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/