Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
SYRPHIDAE: Chrysotoxum festivum o intermedium ? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=1900 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 23/08/2009, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SYRPHIDAE: Chrysotoxum festivum?? da ID. |
Il terso segmento antennale é decisamente più lungo del 1° + il 2° (tieni presente che l'arista é inserita sul 1°), questo eslude immediatamente il Chrysotoxum festivum. Le macchie gialle incrementano la loro altezza dal centro verso la periferia ma non tanto da occupare l'intera tergite ed il bordo esterno dell'addome é giallo e nero, é quindi anch'esso un intermedium. |
Autore: | Mauro [ 24/08/2009, 15:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Chrysotoxum intermedium (Meigen 1822) - Syrphidae | |||
Prima di taxare definitivamente la discussione come C. intermedium, vorrei attirare la vostra attenzione su una discussione appena trovata sul forum diptera.info (pag. http://www.diptera.info/forum/viewthrea ... d_id=22489 ). L'esemplare che vi compare sembra il gemello del mio, compreso il terzo segmento antennale più lungo del 1° e 2° insieme. Inizialmente considerato un intermedium è stato poi riconosciuto come C. vernale per avere la base dei femori nera. Purtroppo questo particolare non era visibile nella mia foto, ho cercato allora altri scatti, che vi allego. Non è chiarissimo, ma mi pare che sia visibile la base dei femori della zampa sinistra del primo paio, e mi sembra appunto nera. ![]() ![]() Anche in un forum di entomologia polacco compare un vernale che sembra identico (http://www.entomo.pl/forum/viewtopic.php?t=7659 ) ma purtroppo non capisco il polacco per eventuali spiegazioni della loro scelta. Che ne dite?
|
Autore: | Pietro Niolu [ 24/08/2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SYRPHIDAE: Chrysotoxum festivum?? da ID. |
Ciao Mauro, in entrambi gli esemplari con cui hai fatto il confronto il terzo articolo é deisamente più breve della somma del pimo + il secondo e senz'altro non sono C. intermedium. Potrei comunque sbagliarmi, per fugare ogni dubbio ed avere un ottimo ritorno per il forum sarebbe opportuno che tu lo postassi su Diptera.info. |
Autore: | Mauro [ 24/08/2009, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SYRPHIDAE: Chrysotoxum festivum?? da ID. |
Pietro Niolu ha scritto: in entrambi gli esemplari con cui hai fatto il confronto il terzo articolo é deisamente più breve della somma del pimo + il secondo Hai ragione Pietro, è come dici. Entrambe le foto sono un po' fuori fuoco, ed avevo avuto l'impressione che fosse il contrario. Ma con lo schermo del PC di casa, che è migliore di quello usato questa mattina, ed ingrandendo le foto al massimo ho visto che il terzo articolo è breve. Quindi vernale condivide con festivum questo carattere, ed il mio esemplare come non poteva essere festivum, non è neanche vernale. Cercherò comunque di postare lo stesso le foto su diptera.info, anche se al momento ho avuto qualche problema con l'iscrizione. Colpa mia senz'altro, sono un imbranato. Ma ormai l'esito mi sa che è scontato, per esclusione non può essere che intermedium. |
Autore: | Mauro [ 25/08/2009, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SYRPHIDAE: Chrysotoxum festivum o intermedium ? |
Sono finalmente riuscito ad iscrivermi a diptera.info, (possibile che sia così imbranato? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |