Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Paragus sp. - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=3219 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 22/10/2009, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Paragus sp. - Syrphidae |
Anzio (RM) Luglio circa 6 mm. su Daucus carota ho solo questa foto,...mi ha colpito l' addome rosso... |
Autore: | Eopteryx [ 22/10/2009, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae |
Per me è qualche Sirfide... Attendiamo Pietro ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 22/10/2009, 15:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae | ||
Penso si tratti di un rappresentante del Genere Paragus. Uno molto simile a questo, da me fotografato sulle Madonie, mi fu determinato come Paragus cf. bicolor. In questa bella foto un Paragus, determinato come P. bicolor (ma nessuna certezza che quella diagnosi sia corretta). Inserisco anche la foto del mio esemplare, anche se ho più di un dubbio sulla conspecificità con quello postato da Vittorio.
|
Autore: | soken [ 22/10/2009, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae |
...allora proprio Syrphidae a quanto vedo... ...sembrava una sorta si Ectophasia sp.... ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 22/10/2009, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tachinidae |
Come si dice a Roma: "e mica faccio l'orefice !" ahahahah ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 23/10/2009, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paragus bicolor ? - Syrphidae |
Mi fermerei a femmina di Paragus sp., é difficile arrivare alla specie anche quando si dispone di tutti gli indizi, ma senza disporre della distribuzione della peluria oculare e della prominenza facciale non possiamo azzardare nemmeno un'ipotesi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |