Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 17:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sericomyia (Key) - Diptera Syrphidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sericomyia (Key) - Diptera Syrphidae
MessaggioInviato: 06/11/2012, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Biblio
Séguy 1961 : Diptères Syrphidés de l' Europe occidentale , Mémoires du MNHM
van Veen 2004 : Hoverflies of Northwest Europe - Identification keys to the Syrphidae , (1st Ed.)
Verlinden 1994 : Faune de Belgique - Syrphidés (Syrphidae) , IRNSB
-----
The species of genus Sericomyia can be confused with certain Chrysotoxum.
The main difference between the 2 genera is obvious if we examine their antennae :
Long for Chrysotoxum, short for Sericomyia
----
There are 2 Sericomyia known, in France and Italy.
In Italy mainland it is surprising that one did not captured S. silentis in the North of the country.
The Sericomyia are unknown in Sardinia and Sicily
---
The essential characters separating lappona and silentis are :
- The apex of abdomen is black for lappona, yellow for silentis
- The clear transverse bands of tergites are narrow and whitish for lappona, yellow and wider for silentis.


Chrysotoxum sp. + Sericomyia  M - lappona & silentis - légendés.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: