| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Volucella bombylans (Linnaeus, 1758) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=46680 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | eneavirgilio [ 08/08/2013, 13:44 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Volucella bombylans (Linnaeus, 1758) - Syrphidae | ||
Non vorrei si trattasse di una "semplice" ape ... Grazie. Felix.
|
|||
| Autore: | FORBIX [ 08/08/2013, 14:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Mi limito per ora a dirti che non è un imenottero, quindi non è una "semplice" ape, ma si tratta di un Dittero, quindi una "semplice" mosca su una bella Anacamptis pyramidalis.
|
|
| Autore: | Carlo Monari [ 14/08/2013, 9:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Sembrerebbe un maschio di Volucella bombylans (Linnaeus 1758), Syrphidae |
|
| Autore: | Mauro [ 14/08/2013, 9:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Anche a me sembra Volucella bombylans. Ma riguardo la data dello scatto, una Anacamptis pyramidalis in piena fioritura il 21 luglio? non è per caso che hai sbagliato a cliccare sul mese e intendevi 21 giugno? |
|
| Autore: | Carlo Monari [ 14/08/2013, 13:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Quest'anno la stagione della fioritura è stata ritardata dal persistere di freddo e precipitazioni, e Pian della Regina è ad oltre 1700 metri di quota; non mi sembra così improbabile. |
|
| Autore: | eneavirgilio [ 20/08/2013, 12:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Volucella bombylans (Linnaeus, 1758) - Syrphidae |
Grazie a tutti per gli interventi .... la data non è sbagliata, è proprio il 21 luglio ![]() Felix.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|