Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eristalinus aeneus ? (Scopoli 1763) Diptera, Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=513
Page 1 of 1

Author:  Livio [ 09/03/2009, 14:41 ]
Post subject:  Eristalinus aeneus ? (Scopoli 1763) Diptera, Syrphidae

Credo di aver determinato correttamente questo bellissimo Sirfide.
Lo sto ammirando, da qualche giorno, assatanato sui primi fiorellini del giardino.
Eccolo:

Attachments:
EristalinusK.JPG


Author:  Pietro Niolu [ 10/03/2009, 15:32 ]
Post subject:  Re: Eristalinus aeneus (Scopoli 1763) Diptera, Syrphidae

Si tratta si una femmina, a mio parere per avere una diagnosi più affidabile dovrai catturarlo, metterlo sotto il binoculare e verificare almeno alcuni di questi caratteri:

pelosità oculare a banda estesa da margine dorsale a quello ventrale-->aeneus
pelosità oculare limitata alla metà superiore --> sepulcralis

scutello a con peli bianchi e neri --> aeneus
scutello con solo peli chiari --> sepulcralis

sutura trasversa del mesonoto prunosa --> aeneus
sutura trasversa del mesonoto brillante --> sepulcralis

distanza minima tra l'occhio e l'epistoma > della lunghezza mediana dello scutello --> aeneus
distanza minima tra l'occhio e l'epistoma = alla lunghezza mediana dello scutello --> sepulcralis

peli bianchi della 3° tergite eretti --> aeneus
peli bianchi della 3° tergite reclinati e diretti lateralmente --> sepulcralis

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/