Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=52002
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 14/03/2014, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) - Syrphidae

Esemplare raccolto su infiorescenza al limitare di un bosco.
Sono incerto se si tratta di Helophilus pendulus o trivittatus o altro, vorrei anche chiarirmi su quali caratteri permettono di distinguerli.
CIMG0139.JPG

CIMG0140.JPG

CIMG0141.JPG

CIMG0142.JPG

CIMG0143.JPG


Grazie!
Paolo

Autore:  Carlo Monari [ 14/03/2014, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

E' certamente un Helophilus; il carattere più evidente per distinguere le due specie italiane è il colore della striscia verticale della faccia; se è nera è H. pendulus se è gialla H. trivittatus. Io penso che sia il primo, ma se aggiungi una foto frontale ci si toglie ogni dubbio.

Autore:  D & JP Balmer [ 14/03/2014, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

Saluti,
See the reference which I sent recently on our Forum : http://cdussaix.free.fr/StN/StN_KEYS.pdf
Ciao.
D & JP Balmer

Autore:  Pietro Niolu [ 14/03/2014, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

Anche per me un maschio di H. trivittatus.
Confronta il colore della banda facciale e quello delle zampe con questo documento: http://www.insecte.org/spip.php?article25

Autore:  aesalus37 [ 15/03/2014, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

Grazie Pietro, Carlo e Jean-Pierre!
Paolo

Autore:  Carlo Monari [ 15/03/2014, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

Ciao Pietro, sono un po' confuso:
Pietro Niolu ha scritto:
Anche per me un maschio di H. trivittatus.
Confronta il colore della banda facciale e quello delle zampe con questo documento: http://www.insecte.org/spip.php?article25

ma io mi ero espresso più per H. pendulus e anche confrontando con il tuo riferimento mi sembra che ci stia meglio.

Comunque ribadisco quanto già detto: Paolo, visto che hai l'insetto spillato, fai una bella foto frontale e aggiungila.

Autore:  aesalus37 [ 16/03/2014, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

Ecco qualche foto di particolari, da cui mi sembra deducibile la specie H. pendulus.
Aspetto conferma, grazie a tutti.
CIMG0202.JPG

CIMG0203.JPG

CIMG0204.JPG

CIMG0204.JPG

CIMG0205.JPG

CIMG0206.JPG


Paolo

Autore:  Carlo Monari [ 16/03/2014, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus sp?

:ok:
Tra l'altro anche le dimensioni sono quelle di H. pendulus, H. trivittatus è un po' più grosso.

Autore:  aesalus37 [ 17/03/2014, 7:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) - Syrphidae

Grazie Carlo!
Paolo

Autore:  Pietro Niolu [ 17/03/2014, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) - Syrphidae

Hai ragione Carlo,
ho confermato la tua diagnosi ma ne ho scritta per errore un'altra.
Scusatemi!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/