Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysotoxum octomaculatum Curtis 1837 - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=59232
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 20/01/2015, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysotoxum octomaculatum Curtis 1837 - Syrphidae

Raccolto mediante malaise in un bosco umido misto.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG2041.JPG

CIMG2042.JPG

CIMG2043.JPG

CIMG2044.JPG

CIMG2045.JPG

CIMG2047.JPG

CIMG2048.JPG


Grazie!
Paolo

Autore:  Carlo Monari [ 21/01/2015, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae 15 mm.

A me sembra Chrysotoxum octomaculatum Curtis 1837, femmina.

Autore:  aesalus37 [ 22/01/2015, 7:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae 15 mm.

Grazie Carlo!
Paolo

Autore:  dan2014 [ 12/02/2015, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae 15 mm.

si è una femmina di Chrysotoxum octomaculatum Curtis 1837, femmina. Ma se hai posizionato un Malaise avrai certamente anche altri sirfidi e asilidi da determinare.

Autore:  aesalus37 [ 13/02/2015, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Syrphidae 15 mm.

Ciao Daniele, effettivamente ho raccolto un discreto numero di sirfidi (la maggior parte però comuni) e asilidi, nei prossimi giorni ne posterò qualcuno. Ciao!
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/