Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Merodon clavipes (Fabricius, 1781) - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=67336 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/04/2016, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero (Asilidae?) da identificare |
Non è un Asilidae, è un Syrphidae. Si tratta di un maschio di Merodon clavipes. |
Autore: | Brachytron84 [ 06/04/2016, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero (Asilidae?) da identificare |
Grazie Pietro!sai dirmi qualcosa sulla sua ecologia? |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/04/2016, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero (Asilidae?) da identificare |
Come per altri Merodon le larve si sviluppano nei bulbi di alcune piante, il clavipes come l'equestris parassitano le piante del genere Narcissus. Da noi la specie è relativamente frequente, la incontro in genere sui fiori della Ruta chalepensis. |
Autore: | elleelle [ 07/04/2016, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero (Asilidae?) da identificare |
Bellissimo!!! Io non l'ho mai incontrato! ![]() |
Autore: | Brachytron84 [ 07/04/2016, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero (Asilidae?) da identificare |
grazie Pietro delle informazioni...è molto strano perché nella zona dove l'ho fotografato non ci sono assolutamente narcisi...forse qualche specie dunale vicino al mare che dista poche centinaia di metri... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |