Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eristalis sp. - Syrphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=85744
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Pareto [ 28/07/2019, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Eristalis sp. - Syrphidae

Foto di fine maggio. Si assomiglia a un maschio di volucella ma... ho seri dubbi... Grazie

Allegati:
inse2.JPG


Autore:  Mauro [ 28/07/2019, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si assomiglia a un maschio di volucella ma...

Ti prego Antonio, non aggiungere anche questo esemplare a quelli raggruppati sotto "Volucella zonaria" nel tuo sito http://www.polcevera.net. Su tre foto ci sono tre specie diverse, di tre generi diversi, fra l'altro neanche somiglianti, e questa sarebbe la quarta.
Questo è un Eristalis.

Autore:  DarthJackius [ 28/07/2019, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si assomiglia a un maschio di volucella ma...

Confermo Eristalis

Autore:  Antonio Pareto [ 29/07/2019, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eristalis sp. - Syrphidae

Grazie Mauro per la pazienza nel far capire a inesperti come me la complessità dell'entomologia. Cose evidenti a chi sa sfuggono completamente agli altri. Per ora ho cercato di rimediare ponendo il gruppo nella famiglia dei syrphidae. http://www.polcevera.net/moscafinta.htm

Autore:  Mauro [ 29/07/2019, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eristalis sp. - Syrphidae

Le tre foto, prima raggruppate sotto Volucella zonaria e ora genericamente sotto "Syrphidae", mostrano, partendo dall'alto, un Episyrphus, una Volucella e un' Epistrophe. Aggiungendo questo Eristalis avresti fatto poker!

Autore:  Andream [ 30/07/2019, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eristalis sp. - Syrphidae

Eristalis tenax
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/