Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Criorhina sp. - Syrphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=305&t=89496 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 24/04/2020, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Criorhina sp. - Syrphidae |
Un amico chiede se è possibile identificare questo esemplare fotografato ieri in un parco di Bressanvido (Vicenza). Non ho informazioni sulle dimensioni e non credo sia stato raccolto. Grazie. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 25/04/2020, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
A sensazione direi Syrphidae: Merodon sp., ma è un genere che conosco poco. Vediamo se Pietro ha idee più chiare. |
Autore: | Apoderus [ 25/04/2020, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Grazie Carlo ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 25/04/2020, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Credo si tratti di Criorhina o Brachchypalpus, puoi recuperare altre foto? |
Autore: | Apoderus [ 25/04/2020, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Ci provo, grazie ![]() |
Autore: | Andream [ 26/04/2020, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Anche secondo me Brachypalpus Andrea ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 26/04/2020, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Sì, avete ragione, Brachypalpus femmina. La Checklist cita per l'Italia solo due specie, chrysites e valgus, Faunaur anche laphriformis. Dalle chiavi di Speight-Sarthou e dalle immagini mi sembrerebbe che la miglior corrispondenza sia per Brachypalpus laphriformis (Fallen, 1816), che ne pensate? |
Autore: | Apoderus [ 26/04/2020, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Vista dorsale: |
Autore: | Pietro Niolu [ 26/04/2020, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Non ho mai visto queste specie ma mi convinceva di più Criorhina, soprattutto per il profilo della faccia (vedi e chiavi del Royal Entomological Society): ampia concavità subito sotto le antenne ed al di sotto ampia sporgenza ad apice piatto fino alla bocca. |
Autore: | Carlo Monari [ 28/04/2020, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero da identificare |
Ho recuperato il volume sui Syrphidae del Coe, effettivamente quanto si intravede del profilo facciale è molto più simile a quello di Criorhina. Tra l'altro, nella distinzione dei generi il Coe per Brachypalpus dice 'insetti nerastri' mentre per Criorhina prevalentemente gialli. Le chiavi sui generi dei Syrphidae di Speight-Sarthou sono molto più moderne (c'è una versione di quest'anno) ma sono molto difficili da seguire, con quelle non riesco a discriminare i due generi, ma penso che sia giusta l'impressione di Pietro, Criorhina sp. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |