Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 2:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eristalis similis (Fallen, 1817) - Sirphidae

28.VII.2021 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, rif. Cauriol, m 1600, Monti del Lagorai


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/08/2021, 21:16 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
mm 15. Non so nemmeno il genere. Spero in un aiuto concreto. Grazie.
:hi:
eris.JPG



eris thorax.JPG

eris gastr.JPG

eris vs.JPG

eris head vs.JPG

eris head lat.JPG

eris front.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide da ID
MessaggioInviato: 09/08/2021, 21:04 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Porto su per Carlo. :) :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide da ID
MessaggioInviato: 10/08/2021, 8:10 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Su genere e sesso non ci possono essere molti dubbi, è una Eristalis. Dire quale non ci sono ancora arrivato.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide da ID
MessaggioInviato: 10/08/2021, 18:01 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Uno dei passi delle chiavi richiede la valutazione del rapporto lunghezza-larghezza dello stigma e qui non ci riesco. Se fosse 4:1 si tratterebbe di Eristalis similis (Fallen, 1817), come già detto femmina.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide da ID
MessaggioInviato: 10/08/2021, 19:17 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Eristalis similis anche per me.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide da ID
MessaggioInviato: 10/08/2021, 19:47 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Carlo Monari ha scritto:
Uno dei passi delle chiavi richiede la valutazione del rapporto lunghezza-larghezza dello stigma e qui non ci riesco. Se fosse 4:1 si tratterebbe di Eristalis similis (Fallen, 1817), come già detto femmina.

Anche più stretto di 4:1, qui pare quasi 6:1.
:hi:
eris stigma.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2021, 6:32 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Sì, è lei

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2021, 20:36 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
grazie a entrambi! :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: