Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 6:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichopoda pennipes (Fabricius, 1781) - Diptera Tachinidae - Friuli-Venezia Giulia, S. Pier d'Isonzo

14.XI.2010 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, S. Pier d'Isonzo: greto fiume Isonz


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2010, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Vi sono anche Tachinidi autoctoni che parassitizzano gli eterotteri, perciò non si possono attribuire le uova a lui con certezza!


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 22:33 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3071
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Hai ragione; la certezza dell'attribuzione potremmo averla solo dopo aver visto completare il ciclo e sfarfallare l'adulto. Visto che l'ospite non l'ho preso, questa certezza non l'avremo mai. Però se riuscirò a godermi qualche anno di pensione, non escludo di riuscire a fare qualche osservazione del genere in futuro. La cosa importante è aver scoperto che quelle 'cose bianche' sono uova di un dittero parassita e che la povera Nezara viridula con quelle uova addosso non ha una prospettiva di vita molto allegra.

Ciao

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron