Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leucostoma tetraptera (Meigen, 1824) (cf.) - Tachinidae Phasiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=306&t=85605
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 16/07/2019, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Leucostoma tetraptera (Meigen, 1824) (cf.) - Tachinidae Phasiinae

Questo Tachinidae mi sembra una Labigastera, ma quale? forcipata? nitidula? pauciseta?
oliena  160519 038mod.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 17/07/2019, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Labigastera (?) - Tachinidae

Direi di no, la cella r4+5 è petiolata,
propongo: femmina di Leucostoma cf. tetraptera

Autore:  Mauro [ 17/07/2019, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Labigastera (?) - Tachinidae

Grazie!
Se non altro ci sono andato vicino, sottofamiglia Phasinae, Tribù Leucostomatini. Mi consolo col fatto che i 2 generi sono molto vicini. Ho seguito le chiavi di Cerretti (I TACHINIDI DELLA FAUNA ITALIANA)
ma evidentemente a un certo punto ho sbagliato qualcosa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/