Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectophasia crassipennis (Fabricius, 1794) (cf.) - Tachinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=306&t=90769 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 16/06/2020, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectophasia crassipennis (Fabricius, 1794) (cf.) - Tachinidae |
Ehm, non sono nemmeno sicuro che sia una mosca. Ammetto la mia ignoranza... lunghezza circa 2,5 cm. Qualcuno può identificarla? Grazie! |
Autore: | gomphus [ 16/06/2020, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
è una mosca ![]() ![]() |
Autore: | Michele A [ 16/06/2020, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
gomphus ha scritto: è una mosca ![]() ![]() Grazie! Che ne direste di Phasia Hemiptera? |
Autore: | gomphus [ 16/06/2020, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
Michele A ha scritto: gomphus ha scritto: è una mosca ![]() ![]() Grazie! Che ne direste di Phasia Hemiptera? non mi sembra che ci somigli molto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 16/06/2020, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
Michele A ha scritto: gomphus ha scritto: è una mosca ![]() ![]() Grazie! Che ne direste di Phasia Hemiptera? Michele, ricordati che il nome della specie va sempre scritto in minuscolo. ![]() |
Autore: | Michele A [ 16/06/2020, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
gomphus ha scritto: Michele A ha scritto: gomphus ha scritto: è una mosca ![]() ![]() Grazie! Che ne direste di Phasia Hemiptera? non mi sembra che ci somigli molto ![]() ![]() ![]() ![]() Ah grazie! Non conoscevo quest'altra risorsa! Provo a dare un'occhiata. |
Autore: | Pietro Niolu [ 16/06/2020, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
![]() Concordo con Maurizio. La nervatura non è molto leggibile ma lavorandoci quella dell'ala destra è visibile. Phasia--> cella r4+5 chiusa, il prolungamento della M forma un petiolo prima di raggiungere il bordo dell'ala Ectophasia--> nessun petiolo all'apice della cella r4+5 che resta leggermente aperta sul bordo dell'ala. |
Autore: | Michele A [ 16/06/2020, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca variopinta ? |
Pietro Niolu ha scritto: :ok: Concordo con Maurizio. La nervatura non è molto leggibile ma lavorandoci quella dell'ala destra è visibile. Phasia--> cella r4+5 chiusa, il prolungamento della M forma un petiolo prima di raggiungere il bordo dell'ala Ectophasia--> nessun petiolo all'apice della cella r4+5 che resta leggermente aperta sul bordo dell'ala. Grazie mille a entrambi! E... per fortuna c'è nel forum anche una sezione di glossario, così adesso vado a cercare di capire qualcosa di più! Perdonatemi, sono davvero un pivello. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |