Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 9:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bombylius (Bombylius) discolor Mikan, 1796 ??? - Bombyliidae

2.V.2012 - ITALIA - Sicilia - ME, Tremestieri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/06/2012, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questa discussione viewtopic.php?f=310&t=21482 mi ha indirizzato verso Bombylius (Bombylius) discolor Mikan, 1796 - Bombylidae . La determinazione è corretta?
Dimensioni: 18 mm, ap. alare 29 mm, G. Altadonna legit.
Immagine 349.jpg


Immagine 348.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2012, 15:59 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Veramente proprio da quella discussione sembrerebbe che si debba optare per Bombylius medius

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/06/2012, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche secondo me. La peluria apicale dell'addome è visibilmente chiara.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie a entrambi per le risposte.
Io avevo capito che il carattere discriminante fosse la peluria nera sul lato venttrale dell' addome... :bit

Off topic: Ciao Mauro! è un piacere leggerti sul Forum! Ti conosco perchè possiedo il tuo libro "Conchiglie del Mediterraneo" (davvero molto utile e di facile consultazione, complimenti!)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2012, 10:34 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
E' troppo grande per Bombylius medius, (max 12,5 mm.).
Avevi capito benissimo quanto avevo scritto io ricavandolo dalle mie chiavi. Jean-Pierre Balmer aveva invece precisato il riferimento all'apice dell'addome basandosi sui suoi testi.
Dato che hai preparato l'insetto perchè non postare una foto ventrale?

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: