Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Thyridanthrax sp. - Bombyliidae

14.VII.2013 - ITALIA - Sicilia - TP, Marausa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 14/07/2014, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
se serve ho altre foto, abbastanza grosso, circa 23 mm
ridK7P7512.JPG


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 14/07/2014, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche secondo me è Thyridanthrax, forse il perspicillaris, ma con questo genere non è facile avere certezza sulla specie.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 14/07/2014, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
grazie ;)

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 14/07/2014, 22:06 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
C'è un'ala a fuoco in cui si distingue abbastanza chiaramente una nervatura che congiunge due diramazioni della R (r-r crossvein). Secondo le chiavi di Van Veen questo carattere contraddistingue il genere Exoprosopa; la disposizione delle parti ialine, sempre secondo Van Veen, restringerebbe il campo tra E. jacchus e E. cleomene. Peccato che quelle chiavi si riferiscano al nord Europa e manchino diverse specie presenti da noi, per le quali però non ho documentazione.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 16/07/2014, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
quindi Exoprosopa

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 16/07/2014, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
L'esemplare fotografato dal mio omonimo mi sembra un po' vecchio e spelacchiato.

La colorazione vera dovrebbe essere questa (fotografato a Palau (OT) in luglio 2013).

Su FNM era stato determinato come Exoprosopa grandis.
:hi: luigi


exoprosopa grandis.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 17/07/2014, 8:05 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Scusatemi, mi sono sbagliato a leggere la venatura alare, in particolare mi sono inventato una vena r-r inesistente.
La cosa buffa è che me ne sono accorto solo per confronto con l'immagine di 'double el', per dirla alla Paglialunga.
Mi rimangio quindi quanto detto sopra, e ritorno sulla ipotesi iniziale di Gigi: dovrebbe essere un Thyridanthrax sp.
Visto poi che la vena r-r non c'è neanche nella immagine di elleelle, anche quella non può essere una Exoprosopa e probabilmente è un'altro Thyridanthrax sp.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 17/07/2014, 9:06 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Io trovo ciclicamente (certi anni sono frequenti e altri anni del tutto assenti) esemplari simili, dei quali questo è un campione: viewtopic.php?f=310&t=24703&hilit=Thyridanthrax
e li classifico Thyridanthrax sp. con scarse speranze di poter andare oltre. Il genere mi sembra sicuro, per la venulazione alare e anche per la distribuzione del pigmento scuro sulle ali. Ad occhio sono molto simili al perspicillaris, ma senza certezza.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 17/07/2014, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Perfetto, grazie a tutti :lov2:

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax?
MessaggioInviato: 17/07/2014, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Anch'io mi ero sbagliato. In effetti, anche su FNM questa specie era stata classificata come Thyridanthrax cfr elegans.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 19/02/2015, 15:32 
 

Iscritto il: 26/08/2014, 14:21
Messaggi: 107
Nome: daniele birtele
Ciao, di Sicilia ho del materiale e confrontando con l'esemplare in collezione mi sembra che si tratta di Thyridanthrax polyphemus (Wiedemann in Meigen, 1820). Mentre la foto di Luigi riguarda effetivamente Exoprosopa grandis.
ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 19/03/2015, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Grazie Daniele :hi:

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 19/03/2015, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
A me sembrano uguali, solo che quello di Gigi è vecchio e spelacchiato.(senza offesa ..... :oops: )


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 20/03/2015, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
:no1: :D

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thyridanthrax sp. - Bombyliidae
MessaggioInviato: 21/03/2015, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Sì. In un caso è vecchio e spelacchiato il soggetto; nell'altro caso è vecchio e spelacchiato il fotografo ..... :oops: :oooner:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: