Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 10:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bombylius (Bombylius) major Linnaeus, 1758 - Bombyliidae

20.IV.2016 - ITALIA - Lombardia - LC, Monte San Martino - Lecco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/04/2016, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Buongiorno! Oggi ho trovato questo strano insetto dal volo stazionario... Tralasciando il fatto che ho avuto paurissima a fotografarlo vista quella sorta di arma letale che ha davanti che non ho saputo definire... :shock: :lol1:

Non ho mai visto un insetto simile... Qualcuno sa dirmi qualcosa? So che con foto fatte "al volo" è difficile, ma magari qualcosa si riesce a dire :)

Grazie!

p.s. nel caso riusciste a capire qualcosa... E' innocuo o devo farci attenzione le prossime volte?


IMG_4744.JPG

IMG_4729.JPG

IMG_4615.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da id
MessaggioInviato: 20/04/2016, 18:35 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4573
Nome: Giuseppe Pace
Famiglia: Bombylidae.

michelebutta ha scritto:
vista quella sorta di arma letale che ha davanti che non ho saputo definire...

michelebutta ha scritto:
E' innocuo o devo farci attenzione le prossime volte?

Tranquillo.
L'arma letale non serve per pungere.
E' una specie di "cannuccia" per succhiare.
Come la spirotromba arrotolata delle farfalle.

Ciao
Giuseppe

P.S. per il genere basta attendere gli specialisti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da id
MessaggioInviato: 20/04/2016, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Capito :)

Grazie mille, come prime informazioni sono molto utili :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da id
MessaggioInviato: 21/04/2016, 11:21 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3071
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
O il becco dei Colibrì, di cui sembra mimare il comportamento. Stranamente questo riesco a determinarlo: il disegno alare è caratteristico di Bombylius (Bombylius) major Linnaeus, 1758.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da id
MessaggioInviato: 21/04/2016, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Addirittura la specie! Grazie infinite!!! :hp: :hp:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: