Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 20:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phthiria sp. - Diptera Bombyliidae

VI.2008 - ITALIA - Sicilia - RG, Modica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Phthiria sp. - Diptera Bombyliidae
MessaggioInviato: 16/06/2010, 15:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Per un problema occorso al forum questa discussione è stata persa e l'unico modo per poterla ripristinare è stata aprire una nuova discussione e reinserirla, citando l'originale.

soken ha scritto:
Phthiria sp. Quale ?

Di che si tratta ?
Grazie Soken..
3664654157_0d138af217.jpg






Pietro Niolu ha scritto:
La biforcazione di R4+5 é troppo lunga e le celle posteriori sono 4 e non 3.
A mio parere non si tratta di un Geron ma di una Phthiria.
Troppo difficile andare oltre.

Saluti



soken ha scritto:
Grazie Pietro ! :bln:
Allora cambio il nome da Geron a Phthiria !


I dati erano indicati probabilmente nel titolo o nelle didascalie della discussione originale. Al 99% si tratta di foto scattata dalle parti di Anzio (RM). La indico dubitativamente del Lazio in attesa di conferma dell'autore

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG) 2008 il mese dovrebbe essere Giugno ma non ne sono sicuro
Phthiria sp. - Ragusa - Giugno 2008.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2011, 13:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Comunicazione ai curatori:

non so' chi ha inserito questa scritta...

Cita:
...
I dati erano indicati probabilmente nel titolo o nelle didascalie della discussione originale. Al 99% si tratta di foto scattata dalle parti di Anzio (RM). La indico dubitativamente del Lazio in attesa di conferma dell'autore


... volevo solo precisare che la discussione riportata è identica a quella originale, riportata così com'era in ogni sua parte, incluso il titolo, didascalie, ecc...

La cosa vale per ogni discussione insertita da me e riportante la dicitura:

clido ha scritto:
Per un problema occorso al forum questa discussione è stata persa e l'unico modo per poterla ripristinare è stata aprire una nuova discussione e reinserirla, citando l'originale.


:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: