Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Villa sp. - Bombyliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=310&t=100564 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max10 [ 29/09/2022, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Villa sp. - Bombyliidae |
Buonasera a tutti! ![]() Ho catturato quello che ritengo essere un esemplare di Diptera del genere Villa (Lioy, 1864) ... è corretto, a vostro avviso? ![]() Da quello che ho capito le specie del genere Villa sono molto difficili da identificare, soprattutto per la mancanza di chiavi per l'area mediterranea... Chiedo dunque gentilmente se qualche esperto riuscisse a riscontrare nel mio esemplare qualche tratto distintivo che possa orientare verso un'identificazione. Chiedo inoltre se è possibile indicare il sesso (io direi femmina per il grande spazio interoculare, ma non so se è un carattere distintivo sessuale in questo genere o addirittura in questa famiglia ![]() ![]() ![]() Come sempre, un grazie anticipato a chi spenderà un pochino del suo tempo per aiutarmi ![]() Max ![]() Dimensioni: - lunghezza: 16,5 mm - apertura alare: 34,5 mm |
Autore: | Max10 [ 07/10/2022, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Villa sp..? da identificare |
Up! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/10/2022, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Villa sp..? da identificare |
Gara dura! Anche le mie sono rimaste Villa sp. ![]() ![]() |
Autore: | Max10 [ 07/10/2022, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Villa sp..? da identificare |
Chalybion ha scritto: Gara dura! Anche le mie sono rimaste Villa sp. ![]() ![]() Ciao Giorgio! ![]() Che bello ricevere una tua risposta ![]() Se le tue sono rimaste Villa sp., le mie faranno la stessa fine ![]() ![]() Grazie lo stesso, ti auguro una buona serata! ![]() Max |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |